“doFar è un sistema che permette ai Farmacisti e ai Medici di supportare i pazienti cronici con un servizio dedicato e completo.”
La parola “cura” viene da un antico modo di identificare l’osservazione e ha una radice comune con la parola “saggio” in sanscrito.
Che tu sia un medico, un farmacista o una persona affetta da una malattia cronica, doFar è il sistema che ti permette di seguire una cura in modo saggio e responsabile, liberando l’osservanza della terapia da ansie e pensieri.
I progressi della medicina, negli ultimi cinquant’anni, sono stati strabilianti. Viviamo un’accelerazione senza precedenti, lanciati verso scenari futuribili.
Allo stesso tempo l’uomo, per sua fortuna, resta umano e continua ad aver bisogno di assistenza, un’assistenza che, sempre più, deve seguire le regole del progresso e immettersi nella “on-life”, una modalità di vita che è propria del XXI secolo e che ci vede tutti sempre più connessi.
La farmacologia, in tutto questo, ha un ruolo sempre più importante. Già adesso, in Occidente, le persone che quotidianamente assumono un farmaco costituiscono quasi il 40% della popolazione.
Il sistema doFar è nato per loro
Nell’ambito farmacologico, in questo momento, quotidianità e futuro sono ancora distanti.
Per i pazienti la trafila è sempre la stessa: tenere d’occhio le scorte, ricordarsi di chiedere per tempo al medico la nuova prescrizione, trasmetterla o consegnarla in farmacia, sperare di trovare il farmaco al primo colpo quando ci si reca in farmacia per la dispensazione. Anche se piove, se c’è traffico, se c’è altro da fare. E non finisce qui: i farmaci fanno miracoli, ma esigono assoluta precisione e regolarità nelle assunzioni e non sempre è facile ricordarsene.
Il sistema doFar ha pensato a tutto questo.
doFar vuole sollevare i pazienti – e i loro cari – da ogni incombenza e da ogni preoccupazione aggiuntiva e accompagnarli serenamente lungo ogni passo del loro personale percorso terapeutico.
Ma il sistema doFar è anche molto altro.
Non solo: gli stessi medici di medicina generale e i farmacisti, saranno sostenuti da un valido alleato che li accompagnerà lungo tutto il percorso di cura dei propri pazienti.
“Ma il sistema doFar è anche molto altro.”
Conoscenza. Attraverso i dati raccolti dal sistema sarà possibile aiutare il progresso e mettere i grandi numeri al servizio della ricerca medica.
Democrazia. Offerto a un prezzo popolare, il nostro servizio è davvero per tutti. Perché serenità e salute non possono mai essere un privilegio per pochi.
Economia. Non si sprecano i farmaci, lasciandoli scadere; non si spreca il tempo per procurarseli, lasciando il lavoro.
Famiglia. Felicemente sollevata dalle preoccupazioni per i propri cari e finalmente liberata da incombenze ormai anacronistiche.
Lavoro. Per noi è un valore primario; per questo il nostro help desk vi parla sempre dall’Italia, forte e chiaro. Per questo ogni nostro collaboratore gode delle migliori condizioni sindacali e dei migliori standard lavorativi.
Sostenibilità. L’ordinato giro quotidiano di un nostro corriere sostituisce lo spostarsi forzoso, spesso motorizzato, di cento persone. E la nostra logistica utilizza quasi esclusivamente biciclette e mezzi elettrici.
Visione. Di una vita quotidiana più semplice grazie alle tecnologie. Di persone liberate da incertezze e preoccupazioni. Di una migliore salute e qualità della vita, a tutte le età, per tutti.